Stai organizzando un matrimonio country o country chic? Allora preparati, perché questo articolo ti darà un sacco di idee originali!
Il matrimonio country chic è un must da anni perché è un tema che si sposa benissimo con agriturismi e antiche corti, tutte location usatissime nei matrimoni italiani.
Ma ovviamente quando un tema diventa di massa, ecco che si iniziano a vedere sempre le stesse cose, gli stessi dettagli, gli stessi stili.
Dunque come puoi evitare che il tuo matrimonio diventi scontato? Lasciandoti ispirare da me!
Ho raccolto in rete tante idee originali ed eleganti che renderanno il tuo matrimonio country chic un vero successone!
Eccole qui:
Colori perfetti per un matrimonio country chic

Iniziamo col dire che i colori più usati per un matrimonio country sono i toni naturali beige, marrone e bianco perché fanno pensare alla tela di sacco, alla juta, al legno e quindi a tutti quei materiali “grezzi” che istintivamente associamo alla campagna.
Però se vuoi discostarti dalla massa, ti consiglio questa palette di colori: lavanda e verde.
È sempre una palette naturale e green, eppure ha quel tocco di originalità che non guasta di certo!
Partecipazioni per un matrimonio a tema country chic

Qui si apre un mondo! Col fatto che adesso vanno molto di moda le partecipazioni country chic, se ne trovano di ogni tipo.
Solitamente hanno tutte gli stessi elementi: carta grezza o beige, spaghi, pizzi, color legno e tanta carta craft.
Bouquet per un matrimonio country chic

Per quanto riguarda la mia materia di competenza, i bouquet sposa, ti consiglio un bel bouquet country chic di rose bianche, lavanda e juta.
Come vedi, in questo ho anche aggiunto qualche perla e spiga di grano per dare un tocco rustico ed elegante al tempo stesso.

Oppure un bouquet country con rose di juta e pizzo.

O ancora, un bouquet country chic con rose di stoffe varie e spighe di grano.

Altrimenti se preferisci uno stile country romantico, che ne dici di questo bouquet di margherite di carta?

Oppure un bouquet country con rose di juta, pizzo e carta.

Altrimenti che ne dici di un bouquet di rose e peonie?

Se invece preferisci bouquet più realistici, che ne dici di questo con girasoli e margherite?

E per finire, se preferisci qualcosa di più allegro, che ne dici di un bouquet con rose di juta colorate?
Tableau de mariage per un matrimonio a tema country chic

Anche per il tableau hai l’imbarazzo della scelta, ma io ti consiglio di stupire i tuoi ospiti allestendolo all’interno di una cassetta di legno o usando un vecchio pallet, e appendendo con piccole mollette di legno i cartellini con i nomi degli invitati.
Allestimenti e segnaposto per un matrimonio country chic




Qui puoi sbizzarrirti con fiori di campo (da inserire in vasi rustici come vecchi vasetti della marmellata), candele, balle di fieno e legno, tanto legno. L’importante è che si respiri un’aria agreste e naturale.
Bomboniere per un matrimonio country chic

Qui scadrò anche nel banale, ma ti consiglio di regalare come bomboniera dei vasetti di marmellata o miele fatti in casa. Ti assicuro che sono sempre apprezzatissimi e sono decisamente a tema country!
Esempi e foto di matrimoni a tema country chic
Vuoi vedere le foto di matrimoni country chic?
Allora dai un’occhiata a questi articoli:
Che ne dici, ti sono piaciute queste idee? Fammelo sapere nei commenti qua sotto!
Lascia un commento