Stai organizzando un matrimonio a tema fiori? Prendi spunto da queste idee originali!
Il tema dei fiori è un grande classico per i matrimoni, soprattutto quelli primaverili ed estivi.
Del resto i fiori non sono solo bellissimi e colorati, ma secondo il linguaggio dei fiori hanno anche dei significati nascosti, il che li rende ancora più affascinanti!
Vediamo dunque qualche idea per un matrimonio a tema fiori…
Nomi tavoli matrimonio tema fiori
Iniziamo parlando dei nomi da dare ai tavoli del matrimonio.
Tralasciando l’idea classica di dare a ogni tavolo il nome di un fiore, vediamo altre possibilità più originali…
- Significato secondo il linguaggio dei fiori: potresti assegnare a ogni tavolo un fiore, ma anziché usare il nome del fiore, potresti usare il suo significato. Quindi potresti avere i tavoli:
- Giglio bianco: purezza
- Magnolia: amore della natura
- Papavero bianco: sogni
- Rosa rossa: passione
- Viola blu: fedeltà
- Glicine: amicizia
- Geranio: gentilezza
- Titoli di libri con nomi di fiori:
- Il roseto ardente – Ellis Peters
- L’ albero dei fiori viola – Sahar Delijani
- Un albero di cachi sono stata – Carmen Pafundi
- Il bel biancospino – Victor Hugo
- Il bosco dei biancospini – Maeve Binchy
- Bucaneve – Brunella Brizio
- La casa di betulla – Louise Erdrich
- Con una rosa in mano – Antonio Ferrara
- Cosa vogliono le donne. Potere, sesso, pane, rose – Erica Jong
- Titoli di film in cui i fiori hanno un ruolo importante:
- L’oleandro bianco
- La bella e la bestia
- Luci della città
- Big fish
- I girasoli
- Il ladro di orchidee
- Alice nel paese delle meraviglie
- Personaggi mitologici legati ai fiori:
- Narciso
- Giacinto
- Clizia
- Leda
- Callisto
- Berenice
- Galatea
- Iride
Partecipazioni matrimonio tema fiori
Qui abbiamo diversi tipi di partecipazioni a tema fiori, da quella elegante a quella vintage…



Segnaposto matrimonio tema fiori
Vediamo ora dei perfetti segnaposto per un matrimonio che ha i fiori come protagonisti!



Tableau matrimonio tema fiori
Passiamo ora a vedere qualche esempio di tableau a tema fiori…



Bomboniere matrimonio tema fiori
E le bomboniere? Ecco qualche idea originale…



Accessori e look sposa a tema fiori
Ovviamente in un matrimonio a tema fiori anche la sposa e gli invitati devono indossare accessori che richiamino il tema delle nozze. Ecco qualche idea originale!



Bouquet per matrimonio a tema fiori
Infine… il bouquet!
Mi sembra quasi sciocco parlarne, del resto ogni bouquet di fiori sarebbe adatto per un matrimonio che ha come tema portante i fiori, ma ho comunque selezionato dei bouquet che sono particolarmente azzeccati:

Iniziamo con questo bel bouquet misto, con margherite, girasoli, rose e spighe di grano. Perfetto per rappresentare l’estate e tanti tipi di fiori diversi!

Ma se ti piacciono i bouquet con fiori misti, questo è perfetto: ha al suo interno tantissimi tipi di fiori di campo diversi!

Questo bouquet realistico di peonie e rose è adatto perché ha tanti fiori splendidi!

Questo invece usa dei fiori più inconsueti: oltre alle rose rosse, ha tulipani bianchi e mazzetti di gypsophilia.

Qui abbiamo un bouquet più tradizionale e raffinato dallo stile molto realistico, realizzato con gerbere, lisianthus e magnolie. Tutti fiori con dei colori delicati come rosa cipria e bianco.

Ecco che iniziamo a passare a dei bouquet meno classici ma ugualmente bellissimi. Qui per esempio abbiamo un bouquet a cascata costituito da rose, peonie e ortensie.

E che dire di questo? Oltre a ortensie, gigli e peonie ho inserito dei palloncini colorati per richiamare il tema del matrimonio della mia cliente!

Questo invece è particolarmente adatto a un matrimonio estivo o al mare, visto che i frangipani sono fiori tropicali.

Rimanendo sul classico, potresti anche optare per un bouquet di fiori misti: peonie, rose e gypsophilia. Il tutto impreziosito da strass!


Infine, un bouquet con fiori di carta, perché i fiori non sono mica solo quelli veri e realistici 😉
Spero di averti dato un bel po’ di idee utili per il tuo matrimonio a tema fiori, ma qual è la tua preferita? Scrivimelo nei commenti qua sotto 🙂
Lascia un commento